- ♦ firm
- ♦ firm (1) /fɜ:m/
a.1 stabile; saldo; fermo; sicuro; solido: firm foundations, solide fondamenta; in a firm voice, con voce ferma; as firm as a rock, saldo come una roccia; a firm belief, una fede salda; to be a firm believer in st., credere fermamente in qc.2 deciso; risoluto; forte; energico; robusto: a firm refusal, un rifiuto reciso (o netto); a firm look, uno sguardo risoluto; a firm handshake, una vigorosa stretta di mano3 sodo; compatto: firm flesh, carne soda4 (polit., econ., fin.) stabile: a firm government, un governo stabile; firm prices, prezzi stabili (non soggetti a variazioni)5 (leg.) a fermo: a firm contract, un contratto a fermo● (leg.) firm commitment, impegno vincolante □ (fin.) a firm currency, una moneta stabile; una valuta forte □ (fin.) a firm market, un mercato sostenuto □ (comm.) a firm offer, un'offerta ferma □ (fig.) to be on firm ground, andare sul sicuro □ (fig.) to keep a firm hand on sb., tenere q. sotto stretto controllo □ (fig.) to stand firm, non cedere; essere fermo nelle proprie convinzioniFALSI AMICI: firm non significa fermo nel senso di immobile. ♦ firm (2) /fɜ:m/n.ditta; azienda; impresa; casa commerciale: law firm, studio legale; publishing firm, casa editrice; haulage firm, impresa di trasporto; removal firm, ditta di traslochi; to set up a firm, fondare una ditta NOTA D'USO: -company o firm?-● firm name, ragione socialeFALSI AMICI: firm non significa firma. (to) firm /fɜ:m/A v. t.1 fermare; consolidare2 (agric.) calcare, comprimere; rassodare (il terreno dopo avervi messo piante)3 (ind. alimentare) rassodareB v. i.consolidarsi; rassodarsi● to firm up, rassodare (il corpo, la carne, ecc.); consolidare, rafforzare (un accordo, ecc.); (fig.) consolidarsi, stabilizzarsi.
English-Italian dictionary. 2013.